Se vuoi ottimizzare le prestazioni delle tue installazioni di Outlook, dovrai innanzitutto cercare di ridurre il volume dei dati memorizzati nelle caselle di posta degli utenti. Limitarsi a cancellare i vecchi messaggi non è quasi mai una soluzione accettabile, faresti meglio a valutare una soluzione di archiviazione.
La regola del 3-2-1 per l’archiviazione
Microsoft offre ai clienti di Outlook, Exchange Server e Microsoft 365 o Exchange Online varie funzioni di archiviazione che sono comprese o fanno parte di specifici piani a pagamento. Queste includono: l’archiviazione automatica di Microsoft Outlook, l’archivio “in place” di Microsoft Exchange o l’archiviazione online di Exchange (EOA). Analizzando nel dettaglio, le funzioni di archiviazione native nelle soluzioni di posta elettronica di Microsoft si presentano con qualche lacuna. Per esempio, se si utilizza Exchange Online con un archivio in place o con l’archiviazione tramite EOA, possono emergere problemi nelle questioni di privacy dei dati e conformità alle normative, per non parlare delle questioni relative alla sovranità e permanenza dei dati se un’azienda con Microsoft 365 ha filiali in diverse località internazionali.
Chi intende archiviare le sue e-mail esclusivamente tramite le funzioni native offerte da Microsoft, dovrà poi essere consapevole che l’archivio non sarà indipendente dal sistema di posta elettronica che lo supporta. Questa modalità contravviene a quella che è conosciuta come la regola del 3-2-1, una best practice riconosciuta che richiede a un’azienda di conservare tre copie dei suoi dati: due a livello locale e una in un ambiente remoto. Per esempio, una copia potrebbe essere tenuta in Outlook (sul server di posta elettronica), un’altra in una soluzione di backup e archiviazione locale, e la terza nel cloud o come backup off-site. Se si utilizzano solo le opzioni native di archiviazione della posta elettronica fornite da Outlook, la regola 3-2-1 sarà difficile da osservare. Ad esempio, le funzioni native di Microsoft 365 utilizzano la piattaforma stessa per proteggere i dati memorizzati su di essa. Quindi, se si verificano problemi con la disponibilità della piattaforma 365, i dati non saranno disponibili per tutta la durata del guasto. E se le e-mail sulla piattaforma vengono cancellate, in modo doloso o accidentale, potrebbe essere impossibile recuperarle. La cessazione di un utente 365, inoltre, comporta la perdita di tutto il suo contenuto online e questo potrebbe comportare un problema per l’azienda. Per questo motivo molte aziende scelgono di ricorrere a soluzioni di terze parti per proteggere le proprie e-mail su 365.
Una soluzione specializzata per l’archiviazione della posta elettronica può aiutarti a migliorare le prestazioni di Outlook
L’utilizzo di una soluzione di archiviazione indipendente può favorire l’osservanza della regola del 3-2-1. Questa flessibilità è importante soprattutto per gli utenti di servizi di posta elettronica basati sul cloud come Microsoft 365. Per un mezzo di comunicazione così importante come la posta elettronica, i dati originali, i backup e gli archivi non dovrebbero dipendere da una sola piattaforma.
Oltre all’indipendenza della piattaforma, una soluzione di archiviazione di terze parti offre anche altri benefici:
✅ Conformità della posta elettronica
Una soluzione di archiviazione aumenta sensibilmente la velocità di accesso alle informazioni memorizzate nelle e-mail, aumentando così la produttività dei singoli utenti. Per esempio, gli utenti che utilizzano una soluzione di archiviazione professionale, potranno accedere ai loro archivi tramite una funzione self-service e recuperare velocemente le loro e-mail con l’aiuto di strumenti di ricerca full-text..
Conclusione
Se vuoi ottimizzare le prestazioni di Microsoft Outlook, è necessario cercare di ridurre la quantità di dati memorizzati nelle caselle di posta dei vari utenti. Cancellare semplicemente le e-mail può essere una scelta rischiosa a livello normativo e per i requisiti di conformità, generando seri problemi.
La soluzione più sensata è quella di memorizzare le e-mail in modo permanente in un archivio separato ma in molti casi le opzioni native di casa Microsoft potrebbero non essere in grado di gestire al meglio questo compito.
Per questo una soluzione indipendente specializzata nell’ archiviazione della posta elettronica potrebbe essere l’opzione più adatta per soddisfare le esigenze della tua azienda.